fbpx

Rivelati gli 8 trucchetti per riconoscere subito un agente immobiliare “improvvisato” senza mettere in pericolo il tuo portafoglio.

scovare

Ciao! Sono Giuseppe Frigerio e oggi con questo articolo ci tenevo a mostrarti qualche trucchetto per capire a colpo d’occhio quanto l’agente immobiliare che hai di fronte è serio e preparato.

Di questi trucchetti ne vedremo almeno 8 oggi: i primi 5 ti saranno utili se stai vendendo casa. Gli altri 3 invece se la casa la stai cercando.

Quindi, se devi COMPRARE CASA, tranquillo, ho qualcosa anche per te: vai direttamente al punto 6.

Pronto?

Ok.

Hai appena messo la casa in vendita e ovviamente avrai inserito un annuncio su un portale per poi mettere su casa tua il classico cartello VENDESI.

Magari tu speravi di venire subissato di telefonate da famelici acquirenti con la bava alla bocca che non bramano altro che comprare casa tua al prezzo che vuoi tu e senza fiatare.

La realtà è invece che dovrai prepararti a svariate telefonate di agenti immobiliari.

Qualcuno deciderai magari anche di incontrarlo. Quelli che ti sembreranno, a telefono, più professionali e che a pelle ti stanno simpatici.

Ma come posso capire se l’agente immobiliare che verrà a vedere casa mia è davvero un professionista serio o no?

Ecco gli 8 trucchetti principali per smascherare un agente immobiliare non professionale:

1) Fai caso se ti chiama per fissare un appuntamento dicendo che ha dei clienti per casa tua

Se stai vendendo casa e, come immagino possa essere anche per te, non è la terza o quarta casa che vendi nella tua vita, ma magari è solo la prima, nel momento in cui un agente ti dice:

“Ciao, ho letto il tuo annuncio e ho un acquirente pronto per te!”

Beh… normale che l’impulso che hai è di aprirgli le porte di casa.

Ma io mi chiedo: come cavolo fa quell’agente che non hai mai conosciuto a sapere come’è fatta casa tua?

Certo, con una ricerca catastale posso anch’io vedere le piantine di casa tua, ma poi come faccio a sapere come è fatta dentro? E ancora, come possono i clienti che ha in portafoglio (la maggior parte sono clienti che hanno TUTTE le agenzie immobiliari) essere già intenzionati a comprarla?

Questo è il primo trucchetto che usa un agente immobiliare non professionale per fissare un appuntamento e per poi chiederti subito un incarico. ( e se già nella prima telefonata mente…. immaginati dopo…)

2) Controlla come ti fa il prezzo di casa tua: “a occhio”? “Al chilo”?

E’ riuscito a venire a casa tua e quindi inizia a controllarti la casa, da un’occhiata in giro, se ti va bene magari ti controlla velocemente i documenti e poi parte il superpippone … “secondo me questa casa vale…….” e senza darti una risposta scientifica e definita ti lascia con una marea di dubbi.

La colpa non è dell’agente immobiliare che ti vuole truffare… è purtroppo un sistema di lavoro troppo vecchio che magari gli è stato insegnato sin da quando ha iniziato a fare la sua attività.

Fino a 10 anni fa i clienti che volevano comprare una casa erano molti di più di quanti sono ora e molto meno preparati, quindi bastava mettere una casa in vendita ad un prezzo su per giù logico e il gioco era fatto.

3) Valuta se e come ti elabora un piano di marketing

Ok. Diciamo che magari quell’agente immobiliare ha un po’ di esperienza e il prezzo te lo ha pure azzeccato (anche se tu non puoi saperlo).

A questo punto però, cosa fa invece di darti statistiche di vendita precise ed elaborarti un piano marketing con le azioni che farà per venderti casa?

Inizia a raccontarti di quante case ha venduto, di quanto è figo e bravo a vendere, di quanto veloce è lui a vendere. Senza però mai portarti uno straccio di prova sotto gli occhi che conferma ciò che dice.

4) Attento a chi ti porta in casa: se casa tua si è trasformata in un porto di mare non è un buon segno.

Le prime 2/3 settimane che ti ha messo la casa in vendita inizia a portarti un numero infinito di persone che nella maggior parte dei casi non è in target per l’acquisto di casa tua.

Così facendo fa perdere un sacco di tempo:

a te con persone a cui gliene frega niente di comprare casa tua. Tempo che se avessi investito girando di continuo all’impazzata attorno alla rotonda della tangenziale, sarebbe stato più fruttuoso.

Tempo della tua vita che ti toglie inutilmente. Tempo che a te costa soldi perché li sottrai al lavoro. Tempo che a te costa felicità, perché avresti potuto andare a mangiare un gelato coi tuoi figli.

Tempo che ti costa pure salute, perché a ogni scampagnata che quell’incapace fa fare a gente che alla fine se ne esce da casa tua facendo spallucce, a te casa un capello dalla rabbia. Si o no?

Ma perchè lo fa? Lo fa perche’ non ha la minima cognizione di come si prequalifica un cliente e quindi, non capendo cosa questo sta cercando (e se puo’, e cosa puo’ acquistare), lavora come se giocasse alla lotteria: lo porta a vedere tutto quello che ha nella sua banca dati sperando che per colpo di fortuna o grazia divina questo compri un immobile.

Lo so che non ci credi. E’ così. Davvero. Non saprei come altro dirtelo e mi dispiace un po’ anche per te che perdi ogni giorno che passa sempre più fiducia nel genere “agente immobiliare”.

5 Si arrende subito

Mettiamo il caso che hai una botta di c…. fortuna.

Va bene e arrivano delle visite nelle prime settimane, ma se poi vede che l’immobile non e’ facilmente vendibile si arrende subito.

Lo mette da parte, senza avere il coraggio di dirti che non è in grado di fare qualcosa di diverso.

Nel peggiore dei casi ti ha anche raccontato una bella balla in fase di acquisizione dell’ incarico e quindi la casa non e’ vendibile alle condizioni che avete concordato.

In entrambi i casi ti sta pesantemente danneggiando.

Leggi bene i prossimi punti se stai CERCANDO CASA perchè da qua inizio a svelarti i comportamenti per riconoscere gli agenti immobiliari non professionali che ti vogliono APPIOPPARE una casa.

6) Fai attenzione: ti ascolta quando parli?

Dalla prima volta che vedi una casa con lui (l’agente immobiliare improvvisato) ti fa le 3 domande classiche che sono: cosa cerchi, dove cerchi e quanto vuoi spendere…..

E nel frattempo che parli annuisce dandoti l’impressione che la casa che stai cercando ce l’ha già li pronta nel cassetto della sua scrivania.

Se ti va bene la prossima volta che ti chiama per vedere una casa, non è la casa che gli avevi descritto in appuntamento facendoti perdere tempo.

7) Non calcola i costi per l’acquisto della casa

Mentre a tu che vendi casa può sembrare che la cosa potrebbe anche non interessare (potrebbe, perche’ anche per loro diventa un grosso problema), per gli acquirenti questo e’ un grandissimo problema che sicuramente si riverserà anche su di te.

Mi spiego meglio: se il tuo acquirente e’ un po’ tirato con i soldi, avere le idee precise di quanto spendera’ gli permette di arrivare al rogito notarile con tutti i soldini giusti in modo da pagare tutte le parti in causa (dall’ agente immobiliare, al notaio, alla banca, ecc.) e soprattutto dando il saldo a te che vendi.

Piu’ di qualche volta invece l’agente immobiliari improvvisato o non è in grado di fare un preventivo preciso, o furbescamente non da i conteggi precisi per evitare di far saltare la vendita.

A te Acquirente invece non dice appositamente quali sono le imposte e i costi precisi che dovrai sostenere.

In questo modo arriverai al rogito e giustamente in quanto non sei stato avvisato ti mancheranno magari qualche migliaia di euro e, pur di non far saltare la vendita, tutti ci dovrete rimettere dei soldi.

La cosa migliore da fare in questo caso e’ proprio essere certi che l’acquirente abbia un’ idea chiara e precisa di tutte le imposte, le tasse e le spese a cui andrai incontro.

8 Da risposte molto vaghe

Un’ altra cosa di cui molti clienti si lamentano, che siano venditori o che siano acquirenti in maniera indifferente, è che l’agente immobiliare non è in grado di dare loro risposte a domande specifiche.

Ovviamente a volte i venditori e gli acquirenti fanno delle domande di natura tecnica e l’agente immobiliare risponde con risposte vaghe del tipo “poi vedremo”, o con “forse e’ cosi’”, o “sono cose che non dipendono da me.

Può capitare che gli agenti immobiliari ancora non abbiano una valida preparazione di marketing, di strategia di vendita, di comunicazione, di capacita’ di trattativa, ma non e’ comprensibile che non abbiano almeno le basi tecniche minime per dare una risposta e risolvere i problemi più classici dei clienti.

Ed e’ per questo che le persone hanno una cattiva considerazione degli agenti immobiliari.

Beh, capita anche a me in qualche occasione di non sapere ben definire quale è il problema che ha un immobile.

Per questo prima di fare qualsiasi mossa metto in campo anche tutto il mio team di  lavoro (dal nostro studio tecnico a quello legale) che lavorano con me per avere la sicurezza che sia tutto a posto.

Questi sono i punti che nella maggior parte delle volte che parlo con i miei clienti escono fuori. Purtroppo non sono gli unici.

Ok, siamo arrivati alla fine e tu oggi grazie a questi 8 piccoli indizi dovresti essere in grado di: 

  • riconoscere a prima vista un agente immobiliare inesperto
  • capire immediatamente quando l’agente ti sta prendendo in giro
  • smascherare a colpo d’occhio gli agenti immobiliari che ti faranno solo perdere tempo
  • evitare di avere a che fare con falsi professionisti che si sono reinventati agenti immobiliari perchè non sapevano che altro fare della loro vita.

I miei consulenti sono allenati a

  • capire da subito il possibile target di mercato, casa tua non sarà un porto di mare e ti porteremo in casa solo persone che vorranno comprare casa tua
  • individuare quali sono i benefici a cui potrebbero ambire i tuoi compratori per velocizzare la di casa tua
  • stimolare questi benefici poi nei vari annunci
  • a testare continuamente gli annunci

Tutto questo grazie al sistema di vendita immobiliare #CasaVenduta® che potrai conoscere se entrerai in contatto con qualcuno del mio team.

Queste sono alcune delle nostre testimonianze:

Recensione LauraRecensioni 2Recensioni 1Recensioni 3

Recensioni 5 mirko

SE ANCHE TU VUOI VENDERE CASA SENZA PREOCCUPAZIONI E SENZA FARE ERRORI CHE TI FARANNO ABBASSARE NOTEVOLMENTE IL PREZZO DI CASA TUA CHIEDIMI UNA CONSULENZA GRATUITA .

Verrai contattato da un mio consulente che ti valuterà correttamente e in maniera GRATUITA il tuo immobile all’attuale prezzo di mercato e se accetteremo l’incarico, ti spiegherà quali saranno le nostre strategie per venderla al miglior prezzo, senza farti sbattere la testa in soluzioni fai da te sbagliate o agenti immobiliari impreparati.

Così potrai spendere i tuoi soldi ricavati dalla vendita come meglio credi

Buona Vendita!

Giuseppe Frigerio

Scarica la guida gratuita sulle “10 cose da fare per Vendere Casa Velocemente”

CLICCA QUI -> https://www.casavenduta.it/

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: