fbpx

Che cosa è il credito di imposta sul riacquisto della prima casa?

Ciao, sono Beppe Frigerio il creatore del metodo CasaVenduta®.

CasaVenduta® è il primo protocollo di vendita nella provincia di Bergamo che permette di vendere la tua casa in 120 giorni senza svenderla e senza stress da parte tua.

In questo articolo mi piacerebbe parlarti degli sconti dei quali puoi usufruire sul riacquisto della prima casa, nello specifico del Credito d’Imposta o Imposta di Registro.

Cos’è il credito d’imposta per la prima casa?

Il Credito d’Imposta per la prima casa è un’agevolazione concessa dallo Stato a tutti gli acquirenti che intendono riacquistare la loro prima casa.

Essendo un’agevolazione personale non rientrano negli sgravi fiscali le case ricevute per successione o donazione ma solo quelle acquistate.

L’Imposta di Registro rientra tra le detrazioni fiscali in presenza dei requisiti “prima casa” che in linea generale si applicano quando:

  • il fabbricato che si acquista appartiene a determinate categorie catastali;
  • il fabbricato si trova nel Comune in cui l’acquirente ha (o intende stabilire) la residenza o lavora;
  • l’acquirente ha determinati requisiti.

Per ulteriori informazioni su questo punto è possibile consultare il sito ufficiale di Agenzia delle Entrate.

Il Credito d’Imposta presenta un’importante caratteristica: può essere utilizzato anche per il riacquisto della prima casa. Vediamo come.

Come sfruttare il Credito d’Imposta se intendi riacquistare la tua prima casa

L’art. 7 della legge n. 448/1998 (puoi consultare il testo completo da qui) recita così: 

“ai contribuenti che provvedono ad acquistare, a qualsiasi titolo, entro un anno dalla vendita dell’immobile per il quale si è fruito dell’aliquota agevolata prevista ai fini dell’imposta di registro e dell’IVA per la prima casa, un’altra casa di abitazione non di lusso, in presenza delle condizioni di cui alla nota II-bis all’art. 1 della tariffa, parte I, allegata al D.P.R. n. 131/1986, è attribuito un credito d’imposta fino a concorrenza dell’imposta di registro o dell’IVA corrisposta in relazione al precedente acquisto agevolato”.

Detta meno tecnichese questo significa che per calcolare il tuo Credito d’Imposta bisognerà vedere quanto hai pagato di Imposta di Registro – oppure Iva – quando hai acquistato la tua prima casa. 

Quella cifra andrà in compensazione sulla cifra di Iva oppure di Imposta di Registro che dovrai versare allo Stato quando riacquisterai l’altra casa.

Tutti coloro che hanno acquistato l’immobile secondo le normative “prima casa” possono usufruire dell’agevolazione del Credito d’Imposta per il riacquisto della casa entro un anno dalla compravendita del primo immobile.

Cioé: tu acquisti la tua prima casa ma dopo qualche mese ti rendi conto di volerla cambiare. Se vendi il primo immobile entro un anno dall’acquisto puoi scalare il Credito d’Imposta derivante dall’acquisto della prima casa nelle trattative per il secondo immobile.

Il Credito sarà pari all’ammontare dell’imposta pagata con il primo acquisto agevolato: non può essere di importo superiore.

L’accesso al Credito d’Imposta per il riacquisto dell’immobile spetta anche se la prima casa non è ancora stata venduta (a patto che l’immobile venga però venduto entro un anno dal suo acquisto).

Come puoi sfruttare il Credito d’Imposta

Il Credito d’Imposta per il riacquisto della prima casa può essere utilizzato nelle seguenti modalità:

  1. in diminuzione dell’imposta di registro;
  2. in diminuzione delle imposte di registro, ipotecaria, catastale;
  3. in diminuzione dell’Irpef;
  4. in compensazione con altri tributi e contributi.

Quando NON si ha diritto al Credito d’Imposta per il riacquisto della prima casa

Esistono delle condizioni che non permettono di accedere al Credito. Nello specifico:

  1. il nuovo immobile non presenta i requisiti di “prima casa”;
  2. il primo immobile è stato acquistato senza beneficiare delle agevolazioni “prima casa”;
  3. si è perso il beneficio “prima casa” relativamente al primo acquisto;
  4. il contribuente perde le agevolazioni richieste per il precedente acquisto: in tal caso si procede al recupero di imposte ordinarie, sanzioni e credito eventualmente fruito.

Credito d’Imposta e riacquisto prima casa: facciamo un esempio

Data la complessità del tema facciamo un piccolo esempio.

Beppe acquista una casa e paga 2000 euro di Imposta di Registro oltre alle solite spese. 

Dopo un po’ decide di venderla per acquistarne una più grande. 

Per acquistare questa casa Beppe dovrà pagare 3000 euro di Imposta di Registro ma visto che Beppe venderà la sua prima casa e nello stesso tempo ne riacquisterà un’altra lo Stato gli sconterà 2000 euro, ovvero quello che ha pagato nella compravendita precedente di Credito d’Imposta per la prima casa pagando quindi solo 1000 euro di Imposta di Registro.

Questo è, in breve, un riepilogo circa l’uso del Credito d’Imposta per il riacquisto della prima casa.

Spero di esserti stato utile, ricordati di iscriverti al mio canale se non l’hai ancora fatto, seguimi sulla pagina FB DOMUS Real Estate – Specialisti nel vendere case oppure visita il mio sito www.domusrealestate.it.

Non esitare a contattami se vuoi scoprire il miglior modo per vendere casa tua secondo il metodo CasaVenduta, il primo protocollo di vendita nella provincia di Bergamo che permette di vendere la tua casa in 120 giorni senza svenderla e senza stress da parte tua.

A presto, ciao!

SE ANCHE TU VUOI VENDERE CASA SENZA PREOCCUPAZIONI E SENZA FARE ERRORI CHE TI FARANNO PERDERE UNA MAREA DI TEMPO E SOLDI CHIEDIMI UNA CONSULENZA GRATUITA .

Io e i miei consulenti siamo costantemente allenati a

  • capire da subito il possibile target di mercato, casa tua non sarà un porto di mare e ti porteremo in casa solo persone che sono interessati a casa tua
  • collaborare con tutte le migliori agenzie immobiliari della tua zona per aumentare la potenzialità di vendita
  • individuare quali sono i benefici a cui potrebbero ambire i tuoi compratori per velocizzare la vendita di casa tua
  • stimolare questi benefici nei vari annunci
  • a testare continuamente gli annunci

Tutto questo grazie al nostro unico metodo di vendita immobiliare #CasaVenduta®che potrai conoscere se entrerai in contatto con qualcuno del mio team.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: